Bonus sanificazione Covid-19
Il Bonus sanificazione prevede un credito d’imposta pari al 50% delle spese sia per la sanificazione che per i DPI, sostenute e documentate. Tra le novità previste dal decreto rilancio il Bonus passa al 60% per la sanificazione, fino ad un massimo di € 60.000, per sanificazioni, mascherine e DPI.
Cosa si intende per sanificazione
Per sanificazione non si intende la normale pulizia con i comuni detergenti, ma bensì la disinfezione di ambienti e superfici effettuate con strumenti, materiali e tecniche specifiche.
Infatti, il bonus sanificazione, introdotto con il D.L. 18/2020 (art. 64) e ampliato con il successivo D.L. 23/2020 (art.30), prevede agevolazioni fiscali per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro ma anche per l’acquisto dei dispositivi di sicurezza.
Nello specifico rientrano nel bonus Sanificazione gli Interventi di sanificazione e igienizzazione a opera di ditte specializzate in possesso dei requisiti indicati nel D.M. 274/1997, lettera E. – mascherine chirurgiche, Ffp2 e Ffp3, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari – acquisto di detergenti per le mani e disinfettanti.
